Marketing FaiDaMe Fai Da Me

Dove sapere le ultime tendenze di marketing in giro per il mondo e perchè no trovare l'idea che vi cambia la vita...

lunedì 2 agosto 2010

Una pizza molto tecnologica...!


Girando in internet per vedere in quali locali andare a mangiare in vacanza, mi sono accorto che è ormai molto diffuso tra le pizzerie fornire un interessante servizio: la possibilità di ordinare le pizze online e riceverle comodamente a casa!
Una vera comodità per tutti quelli che non vogliono alzarsi dal divano o che preferiscono internet al telefono!
Essendo poi tale servizio una novità (soprattutto per quelli all'antica come me), in esso è rivestito anche una componente ludica: chi infatti non vorrebbe provare, almeno una volta, ad ordinare in internet le pizze per una serata tra amici per poi raccontare in giro la propria esperienza? Importante, affinchè l'ordine online si qualifichi come un'esperienza piacevole, è quindi la strutturazione del servizio, le sue caratteristiche principali devono essere pertanto le seguenti: la semplicità nell'eseguire l'ordine, l'immediatezza e la ludicità del servizio. In tal modo il target del servizio potrà ampliarsi maggiormente, riuscendo a coinvolgere, ad esempio, anche i non-amanti della tecnologia.

Tra l'altro questo servizio, tralasciando la comodità sopracitata, permette alle pizzerie (in particolare quelle d'asporto) di potersi maggiormente differenziare dai concorrenti, esso non è infatti, almeno attualmente, un servizio diffuso sul territorio italiano.
Questo si rivela essere senza dubbio un servizio impegnativo che però, se gestito e sponsorizzato sapientemente, porterà sicuramente i suoi frutti: sia sull'immagine del locale sia sul lato economico.

Negli Stati Uniti il leader degli ordini di pizza online è Pizza Hut (si calcolano all'incirca 2,7milioni di ordini all'anno) mentre in Italia ad offrire tale servizio annovero Pizzaexpress-Online, ClickPizza ed infine CliccaeMangia.

Visto la stagionalità del servizio, esso è infatti maggiormente indicato per l'Inverno.
Consiglio quindi, per chi volesse mettere in pratica nella propria pizzeria tale servizio, provarlo qui a fine estate (dove l'afflusso di gente è minore) per poi avere l'esperienza richiesta e la clientela pronta in Inverno.


Se ti è piaciuto il post, condividilo con i tuoi amici!